WEBINAR

Corso internazionale sulla fisiopatologia, diagnosi e trattamento dell'emodinamica venosa

feb 18 2025

La conoscenza dell'emodinamica è essenziale per migliorare la diagnosi e le strategie terapeutiche nelle malattie vascolari sia arteriose che venose. La meccanica dei fluidi applicata alla circolazione sanguigna è chiamata emodinamica. Il sistema vascolare è costituito da pompe, valvole e condotti. La sua funzione è vitale per i tessuti in quanto trasporta ossigeno e nutrienti e drena i cataboliti.

La conoscenza e la comprensione dell'emodinamica e delle sue relazioni fisiopatologiche consentono di migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie vascolari. Le controversie a livello nazionale e internazionale possono essere spiegate dalle differenze nella comprensione dell'emodinamica. Ciò è in gran parte dovuto al diverso utilizzo della tecnica Ecodoppler, soprattutto. La semiologia clinica è essenziale perché permette di riconoscere sintomi e segni importanti. Tuttavia, deve essere integrata da esami strumentali. Una valutazione emodinamica è necessaria per definire la strategia terapeutica.  Nessun'altra procedura è efficace come l'ecodoppler nello studio dell'emodinamica, che è il fulcro della circolazione. Per questo motivo, specialisti e ricercatori devono approfondire le loro conoscenze sull'emodinamica e sull'indagine Doppler. In questo webinar abbiamo affrontato la fisiopatologia della malattia venosa cronica dimostrando la diagnostica ecodoppler e la misurazione non invasiva della pressione venosa profonda in ambulatorio. Abbiamo inoltre mostrato medicazioni nelle ulcere flebostatiche e alcune procedure chirurgiche CHIVA.

Scarica il programma